Specifiche tecniche
| Cellefill oRAB | Cellefill iASP | Cellefill iBIO |
Intervallo volume di riempimento | Limited only by RTU vial size, filling volume range is from micro-volumes to 50 ml | Limited only by RTU vial size, filling volume range is from micro-volumes to 50 ml | Limited only by RTU vial size, filling volume range is from micro-volumes to 50 ml |
Precisione | Raggiungibile nella maggior parte di volumi ±1,0 % | Raggiungibile nella maggior parte di volumi ±1,0 % | Raggiungibile nella maggior parte di volumi ±1,0 % |
Capacità | 1500 unità/ora | 1500 unità/ora | 1500 unità/ora |
Dimensioni lotto | 10 - 10.000 flaconi per lotto | 10 - 10.000 flaconi per lotto | 10 - 10.000 flaconi per lotto |
Alimentazione | 230/400 V 3 ph, 50 Hz | 230/400 V 3 ph, 50 Hz | 230/400 V 3 ph, 50 Hz |
Peso | 2900 kg | 5200 kg | 6430 kg |
Carico per metro quadrato | 605 Kg | 1085 Kg | 1090 Kg |
Tecnologia barriera | Barriera ad accesso limitato aperta | Isolatore asettico a doppia parete | Isolatore asettico a doppia parete |
Tipo di linea di riempimento | Linea di riempimento del processo asettico con disinfezione manuale | Linea di riempimento del processo asettico con biodecontaminazione automatizzata al perossido di idrogeno vaporizzato (VHP) | Linea di riempimento del processo di conten. asettico. Biodecontaminazione automatizzata VHP per protez. di prodotti sterili con caratteristiche di contenimento aerosol e ciclo VHP post-produz. opzionale per inattivaz. di residui biologici/prodotti vivi. |
Applicazione | Protezione sterile di prodotti biologici sensibili, anticorpi, proteine cellulari o prodotti a base di acido nucleico | Protezione sterile di prodotti biologici sensibili, anticorpi, proteine cellulari o prodotti a base di acido nucleico | Sostanze biologiche pericolose, prodotti individualizzati o vivi che richiedono i massimi livelli di controllo della contaminazione incrociata o di contenimento BSL2. |
Classe camera bianca | Camera bianca di grado B / ISO 7 | Camera bianca di grado C / ISO 8 | Camera bianca di grado C / ISO 8 |
Dimensioni flacone | ISO 2R – 50R | ISO 2R – 50R | ISO 2R – 50R |
Controllo del peso | 20-100% | 20-100% | 20-100% |
Tappi | Standard ISO o Lyo, 13 mm e 20 mm | Standard ISO o Lyo, 13 mm e 20 mm | Standard ISO o Lyo, 13 mm e 20 mm |
Vassoi di alimentazione e di uscita | Flacone RTU compatibile con vassoi SG EZ-Fill® e SCHOTT adaptiQ® | Flacone RTU compatibile con vassoi SG EZ-Fill® e SCHOTT adaptiQ® | Flacone RTU compatibile con vassoi SG EZ-Fill® e SCHOTT adaptiQ® |
Tipo di porta | Castus® alpha RTP 190 iCON, Sartorius Biosafe® 110 Monolever | Castus® alpha RTP 190 iCON, Sartorius Biosafe® 110 Monolever | Castus® alpha RTP 190 iCON, Sartorius Biosafe® 110 Monolever |
Validazione | Validazione chiavi in mano FAT, SAT IQOQ | Validazione chiavi in mano FAT, SAT IQOQ, supporto PQ per isolatore | Validazione chiavi in mano FAT, SAT IQOQ, supporto PQ per isolatore |
Capacità di elaborazione fino a 1500 flaconi/ora (in base alla dimensione del lotto di 1000 flaconi/ora e in base alla configurazione del cliente). Processo NTT per il disimbustamento del sacco interno (modello oRAB) o di entrambi i sacchi interni/esterni (versioni iASP/iBIO) Monitoraggio ambientale: Tester per guanti integrati vitali e non vitali, attivi e passivi: accessorio opzionale per tutti i modelli Sistema di controllo automatico con igrometro: opzionale sui modelli iASP e iBIO
Dimensioni Cellefill oRAB
Descrizione |
oRAB |
Spazio operativo minimo richiesto |
2000 mm |
Ingombro LOA |
4330 mm |
Ingombro WOA |
1800 mm |
Altezza complessiva |
2760 mm |
Dimensioni Cellefill iASP
Descrizione |
iASP |
Spazio operativo minimo richiesto |
2000 mm |
Ingombro LOA |
4470 mm |
Ingombro WOA |
2400 mm |
Altezza presunta della camera bianca |
2737 mm |
Altezza sopra camera bianca |
2302 mm |
Altezza complessiva |
5039 mm |
Dimensioni Cellefill iBIO
Descrizione |
iBIO |
Spazio operativo minimo richiesto |
2000 mm |
Ingombro LOA |
5324 mm |
Ingombro WOA |
2558 mm |
Altezza presunta della camera bianca |
2737 mm |
Altezza sopra camera bianca |
2897 mm |
Altezza complessiva |
5634 mm |
Cellefill offre sicurezza nella scalabilità e ripetibilità delle vostre operazioni combinando i vantaggi della riempitrice FPC60 con una soluzione di contenimento Franz Ziel integrata e un sistema di debagging con trasferimento senza contatto (NTT).
Con le icone di riferimento rapido e la fornitura di una guida chiave durante tutto il processo, l’interfaccia avanzata di Cellefill è progettata per un’esperienza utente semplice e senza compromessi.
Facilitando la configurazione a distanza per il riempimento, il sistema di gestione dei dati è completamente accessibile da qualsiasi dispositivo web con accesso a:
· Supervisione in tempo reale
· Recupero dati batch
· Creazione ricette
Progettato per i futuri requisiti normativi, Cellefill è conforme ai requisiti GMP dell’UE e degli Stati Uniti, tra cui:
· 21 CFR parte 11
· EudraLex Vol 4
Con un sistema centralizzato di allarme critico, studi unificati del flusso d’aria e sonde di monitoraggio ambientale posizionate strategicamente e piastre di sedimentazione, il design integrato di Cellefill facilita la validazione e la qualificazione ottimizzando la velocità di immissione sul mercato.
No-Touch-Transfer (NTT) è un processo conforme alle norme GMP per il debagging dei flaconi pronti per l’uso (RTU, Ready-to-Use), che consente il caricamento dei flaconi nel nucleo asettico mantenendo l’integrità sterile. Compatibilità con vassoi Schott adaptiQ® e SG EZ-fill® .